Cerca

Atletica Leggera

Ultima fatica prima della sosta per Alessia Succo

A Fossano la Cadetta biancoblu regola tutte le avversarie sulla distanza dei 300 metri

Alessia Succo medaglia

Alessia Succo mostra orgogliosa la medaglia d'oro riservata alla vincitrice dei 300 metri

Ultima fatica di questa prima parte di stagione per Alessia Succo, protagonista venerdì 7 luglio nel meeting serale delle Vacanze a Fossano. L’emergente atleta della società presieduta da Paolo Gandolfo, nonostante la settimana di impegnativi allenamenti in montagna al Summer Camp FIDAL del Sestriere, ha partecipato alla gara dei 300 metri piani Cadette supportata nell’occasione dal tecnico Gianni Mattiazzi. Grandissima la sua prestazione che le ha permesso di vincere perentoriamente la gara, confermandosi senza rivali anche su questa distanza con il buon tempo di 40”83, sua seconda prestazione stagionale, ampiamente migliorabile in futuro con conseguente miglior risultato tecnico della serata con 998 punti, che le ha altresì consentito di ricevere un ulteriore speciale premio da parte degli organizzatori della manifestazione.

Alessia Succo Fossano

Alessia Succo sulle tribune dell'impianto sportivo di Fossano dopo il successo messo al sicuro nella gara dei 300 metri

Archiviata l’ultima gara con ennesima vittoria, la portacolori del sodalizio biancoblu, dopo aver conquistato già al suo primo anno di categoria i titoli regionali nei 60 e nei 60 ostacoli indoor e nella 4x100 ed unica atleta italiana ad aver storicamente conquistato ben 4 minimi per i Campionati Italiani (80 metri-80 ostacoli-300 metri-300 ostacoli), ora godrà di un periodo di meritato riposo per poi riprendere la preparazione in vista della manifestazione tricolore che la vedrà protagonista in ottobre con la Rappresentativa FIDAL Piemonte.

In particolare i migliori atleti del settore giovanile del responsabile tecnico Pierluigi Crisai parteciperanno ai raduni regionali FIDAL che si terranno alla fine di agosto per le discipline di velocità, ostacoli e mezzofondo.

Da segnalare infine che è tutto pronto per la gara giovanile “Sport ed ambiente” che si terrà a Torino il prossimo 23 settembre, organizzata da Giannone Running nell’ambito del We Greentour, le cui gare saranno effettuate in collaborazione a cura dell’esperto settore tecnico dell’Atletica settimese, che si pregia di dare il suo prezioso contributo di esperienza alla manifestazione torinese. Le gare giovanili, a cui parteciperanno anche atleti delle scuole torinesi e saranno valide per il Campionato Provinciale, si terranno il sabato pomeriggio con partenza ed arrivo dalla Facoltà di Architettura del parco del Valentino con percorsi (in base alle categorie) di 400-800-1200-2000 metri per le categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, con percorsi misto asfalto e sterrato e saliscendi all’interno del suggestivo parco torinese, abilmente tracciati dagli istruttori bincoblu. Ricchi premi per tutti i partecipanti con foto di rito, medaglia e pacco gara.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori