Pronto riscatto per l'Italvolley di Bonitta che, nella seconda giornata del World Grand Prix 2016 in corso a Rio de Janeiro, ha superato la Serbia per 3-1 (25-16, 25-19, 29-31, 25-17). Molto buona la prova delle azzurre, padrone del campo per lunghi tratti del match, che archiviano così il ko rimediato all'esordio contro le padroni di casa del Brasile. Le italiane ha mostrato un’ottima organizzazione di gioco e ha amministrato con grande autorità gli ampi vantaggi guadagnati nel primo e nel secondo set. Nel terzo parziale, invece, le due squadre si sono espresse sugli stessi livelli, con la formazione balcanica capace di spuntarla in volata. La nazionale tricolore è tornata a comandare nel quarto set, regalandosi la prima vittoria stagionale nel Grand Prix. Tra le fila azzurre la miglior marcatrice è stata Miriam Sylla con (20 punti), seguita dall’ottima Cristina Chirichella (17 p.). Determinante l’apporto del muro, fondamentale nel quale l’Italia ha vinto il confronto 19 a 10 (7 di Chirichella). Rispetto al primo match sono state diverse le novità nella formazione tricolore con Ortolani schierata nel ruolo di martello, Diouf per Egonu e Sirressi al posto di Di Gennaro. Confermate invece Malinov in palleggio, Sylla in banda e la coppia centrale Danesi-Chirichella. Le ragazze di Bonitta hanno spinto nei primi due set, con le serbe a inseguire. Più combattuto invece il terzo set, nel quale le squadre hanno dato vita ad un prolungato botta e risposta, rimanendo a lungo in parità. A spezzare l’equilibrio è stato un ottimo turno al servizio di Chirichella che ha propiziato l’allungo italiano. La Serbia, però, non si è arresa e con un contro parziale ha riaperto i giochi. Avvincente il finale che, dopo una serie infinita di palle set sprecate su un fronte e sull’altro, ha visto prevalere la Serbia (29-31). La risposta azzurra non si è fatta, però, attendere e grazie ad una partenza lanciata l'Italvolley si è involata verso la vittoria (25-17). Dopo la giornata di riposo in programma le azzurre torneranno in campo per affrontare nell’ultima gara del week end il Giappone (ore 17.35 italiane, diretta RaiSport 2), sconfitto recentemente a Tokyo nel match che ha consegnato all’Italia la certezza della Qualificazione Olimpica. ITALIA-SERBIA 3-1 (25-16, 25-19, 29-31, 25-17) ITALIA: Chirichella 17, Diouf 14, Sylla 20, Danesi 14, Malinov 6, Ortolani 8. Libero: Sirressi. Spirito, Cambi, Egonu 1, Guerra 1. N.e: Melandri, Gennari e De Gennaro (L). All. Bonitta. SERBIA: Busa 12, Malagurski 2, M. Popovic 6, Radenkovic, Stevanovic 9, Djerisilo 12. Libero: Cebic. Zivkovic 2, Brakocevic 15, Kocic 2, Malesevic. N.e: S. Popovic. All. Vladisavljec ARBITRI: Rene (Arg) e Rolf (Usa). Durata set: 23’, 25’, 36’,23’. Italia: 7 bs, 6 a, 19 mv, 23 et. Serbia: 8 bs, 7 a, 10 mv, 23 et.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.