Partono bene le azzurre nel Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica che si disputa in Giappone. Le ragazze di Marco Bonitta a Tokyo hanno superato per 3-1 (25-17 25-19 25-27 25-18) la Corea del Sud, al termine di un match giocato con grande convinzione, che avrebbero chiudere anche 3-0, senza un leggero calo nel terzo set, in cui hanno comunque avuto a disposizione un match-point. L'Italia schierata inizialmente con Orro in regia, Ortolani opposto, Guiggi e Chirichella centrali, Del Core e Piccinini di banda, De Gennaro libero ha condotto il gioco per tutto il primo set, poi nel secondo ha incontrato le prime difficoltà quando la compagine asiatica ha aumentato il ritmo e utilizzato meglio e di più la fuoriclasse Kim. Sotto 6-10 l'Italia ha stretto le fila, l'innesto di Gennari per Piccinini è stato positivo e le azzurre hanno iniziato a giocare meglio a muro ed in difesa. In un batter d'occhio hanno rimontato e di slancio sono arrivate a chiudere 25-20. Terzo set dall'andamento similare, con la Corea inizialmente avanti, ma Italia vigile pronta a rimontare. Sul 10-12 Centoni ha rilevato Ortolani (positiva nel suo rientro in squadra dopo 4 anni) colpita da crampi e le azzurre hanno allungato sino al 19-15, quando un momento di rilassamento ha consentito alle coreane di rimontare. La squadra di Bonitta è arrivata egualmente sul 24-23, ma Centoni ha sbagliato il servizio e l'inerzia del set è passata dalla parte asiatica: con il 27-25 che ha riaperto la gara. Nel quarto le azzurre sono partite male. Sotto 4-1, Il ct tricolore ha lanciato in campo Sylla per Gennari ed Egonu per Ortolani. Il loro slancio e la loro potenza hanno riportato l'Italia avanti. In due hanno siglato 12 punti, quelli decisivi per il 25-18 finale. Domani sempre alle 3 di notte italiane c'è la scorbutica Thailandia. Gara egualmente difficile, da affrontare con la massima concentrazione. Ma il successo odierno è di grande valore. Un primo passo verso l'ambita qualificazione per i Giochi Olimpici. ITALIA-COREA DEL SUD 3-1 (25-17 25-19 25-27 25-18) ITALIA: Orro 1, Del Core 15, Chirichella 10, Ortolani 14, Piccinini 2, Guiggi 11, De Gennaro (L). Gennari 7, Centoni 2, Sylla 6, Egonu 6. Non entrate: Malinov, Danesi, Sirressi (L), All. Bonitta. COREA DEL SUD: Kim Su-Ji 6, Kim Hee-Jin 10, Lee Jae-Yeong, Yang Hyo-Jin 13, Lee Hyo-Hee, Kim Yeon-Koung 26, Kim Hae-Ran (L), Lee So-Young 5, Kang Soh-Wi, Yeum Hye-Seon,Hwang Youn-Joo 1, Bae Yoo-Na 3, Park Jeon-Gah 2, Nam Jie-Youn (L), All. Lee Jong-Chul. ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Macias (Mex) Spettatori: 2500. Durata set: 23, 27, 34, 27. Italia: bs 3, a 4, mv 12, et 16. Corea del Sud: bs 13, a 6, mv 13, et 26.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.