AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2014 - 17:27
logo di MI-TO settembre musica
Per il 6° anno, oltre a MiTo, Torino un cartellone parallelo "off": 12 concerti "normali" e 64 momenti musicali diversi, organizzati con il preciso scopo di portare la musica in tutta la città e a tutti i cittadini delle 9 circoscrizioni. Concerti per le strade, all'anagrafe (per la gente in coda), negli asili nido, nelle carceri, nei reparti chiusi degli ospedali, nelle chiese e anche alla Pirelli, nuovo sponsor 2014. Dal 5 al 20 settembre.
Lo slogan di questo cartellone off "ma di grande qualità e del tutto complementare a quello più istituzionale", ha detto oggi l'assessore alla Cultura, Maurizio Braccialareghe, è "fuori contesto, nel senso di fuori dai tradizionali luoghi della musica per raggiungere anche chi non va ai concerti accademici e nelle sale classiche della musica".
Enzo Restagno, direttore artistico di MiTo ha parlato di "pacifica invasione di Torino", con 18 concerti nelle 9 circoscrizioni della città, affidati a solisti e gruppi da camera che spesso fanno parte dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, del Teatro Regio o di varie realtà del Coordinamento delle Associazioni Musicali Torinesi. Gli altri 64 momenti musicali in programma, di circa mezz'ora, verranno proposti da piccole formazioni di Allievi del Conservatorio di Torino. Fuori dalla città, il festival e l'Orchestra Filarmonica di Torino porteranno Beethoven oltre la Stura, all'interno dello Stabilimento Pirelli di Settimo Torinese, per confermare il legame tra luoghi di lavoro e luoghi di cultura. Oltre ai diversi concerti nelle carceri, da segnalare le diverse iniziative per i più piccoli, "per contribuire a formare il pubblico e i musicisti" di domani, ha sottolineato Restagno.
Per la prima volta sono anche state coinvolte alcune scuole primarie, ma anche materne e nidi, che hanno progetti musicali propri e appartengono in maggioranza al circuito dei Musei Scolastici promosso dalla Città di Torino.(
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.