AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 10:57
Incentivare la mobilità elettrica semplificando e favorendo l'installazione delle colonnine di ricarica per l'utilizzo pubblico. È l'obiettivo di una mozione d'indirizzo depositata oggi dal gruppo M5S in Consiglio comunale, a Torino. "La mobilità elettrica, associata a fonti di energia rinnovabile, è fondamentale - si legge nel documento - per contribuire in modo strutturale al miglioramento della qualità dell'aria di Torino".
I consiglieri di maggioranza sottolineano che "per favorire la progressiva estensione in area urbana e suburbana di questi veicoli è fondamentale incentivare l'infrastruttura elettrica della Città, semplificando le procedure di autorizzazioni per l'installazione delle colonnine di ricarica su suolo pubblico per utilizzo pubblico".
La mozione, che ha come primo firmatario il consigliere Aldo Curatella, impegna la giunta "ad attuare azioni incentivanti che consentano la richiesta diretta di installazione da parte del cittadino o degli operatori economici prevedendo l'esonero dal pagamento degli oneri di occupazione del suolo pubblico viste le ricadute positive sulla città anche dal punto di vista ambientale".
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.