Cerca

TORINO. Ricerca: accordo Politecnico Torino e Kyoto Institute

TORINO. Ricerca: accordo Politecnico Torino e Kyoto Institute
l Politecnico di Torino e il Kyoto Institute of Technology (Kit) collaboreranno grazie allo scambio di docenti e studenti e alla creazione di un Centro di formazione e ricerca congiunto. Nuovi materiali e biotecnologie, architettura, design, riprogettazione e sviluppo urbano: sono gli ambiti di lavoro comune previsto dall'accordo siglato oggi a Torino dal rettore Marco Gilli e dal presidente del Kit Masao Furuyama. Gli studenti avranno anche la possibilità di svolgere periodi di tirocinio nei due Paesi. L'intesa, di durata quinquennale, prevede anche attività di condivisione dei risultati della ricerca attraverso seminari, convegni e workshop, per produrre ricadute socio-economiche sui territori di riferimento, sia in Italia che in Giappone. "Questo accordo apre interessanti prospettive di collaborazione con il Giappone tramite una sua prestigiosa università tecnica", commenta la responsabile dell'iniziativa per il Politecnico Laura Montanaro (Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia). "I settori individuati - aggiunge - per le attività comuni godono di importanti complementarietà tra le due Istituzioni e sono altamente qualificanti, sia dal punto di vista delle prospettive di ricerca, che per quanto riguarda gli aspetti didattici". Anche il vice rettore del Kyoto Institute of Technology, Giuseppe Pezzotti, conferma che la realizzazione del un progetto "è per il Kyoto Institute of Technology motivo di prestigio e simboleggia la forte volontà di internazionalizzazione delle Università giapponesi nei confronti degli Atenei europei".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori