Cerca

TORINO. 'Ndrangheta nella curva della Juve, chieste condanne

TORINO. 'Ndrangheta nella curva della Juve, chieste condanne
La 'Ndrangheta fa affari con i biglietti della Juve. E' questa l'accusa formulata a Torino dai pm Paolo Toso e Monica Abbatecola nel processo con rito abbreviato davanti al giudice per le indagini preliminari sulle infiltrazioni della 'Ndrangheta in Piemonte. Ben 112 gli anni di carcere complessivi chiesti per 15 dei 23 imputati. Tra loro anche Saverio Dominello e suo figlio Rocco, capo ultrà della Juve: avrebbero cercato di infiltrarsi nella curva dello Juventus Stadium per gestire il business del bagarinaggio. La requisitoria dei magistrati subalpini nello stesso giorno in cui, a Roma, è approdato in Figc - per poi essere subito rinviato a dopo Cardiff - il processo sportivo per la vicenda dei rapporti con gli ultrà e della vendita dei biglietti alla Juve, a carico della quale non sono emersi a Torino reati penali, e al suo presidente Andrea Agnelli. Accusati di associazione mafiosa e tentato omicidio, per Saverio Dominello e suo figlio Rocco sono state chieste condanne a 12 e a 8 anni di reclusione. Per Germani, che deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa, la pena chiesta è invece di 5 anni. Lo scorso 15 maggio il presidente Agnelli è stato ascoltato come testimone dai magistrati torinesi, di fronte ai quali ha escluso qualunque tipo di pressione mafiosa sul club e sui suoi dirigenti. Una posizione ribadita all'Antimafia, lo scorso 18 maggio. La Juventus - ha detto - non è mai stata avvertita "da organi dello Stato" dello spessore criminale di Rocco Dominello. E la società non ha "mai ricevuto informative" in merito dalla Digos. "Se non solo io, ma tutti i miei dipendenti avessero saputo quello che poi è emerso, mai avremmo avuto rapporti con lui". Per i magistrati che ne hanno chiesto la condanna, però, Dominello, difeso dagli avvocati Domenico Putrino e Ivano Chiesa, non era un semplice ultrà. E per sapere se è davvero così non bisognerà aspettare fino a settembre: le udienze riprenderanno il 30 e il 31 maggio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori