AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Aprile 2017 - 11:16
Carcere
"Apprendere della denuncia nei confronti di un poliziotto penitenziario ci riempie di sgomento e di preoccupazione, anche se ci rallegriamo che l'eccellente lavoro di altri appartenenti alla polizia penitenziaria abbia scongiurato il pericolo di confondere le scarse mele marce del corpo dalla maggioranza di tutt'altre qualità morali e lavorative". Il segretario generale dell'Osapp, Leo Beneduci, commenta così la vicenda nella quale è rimasto coinvolto un assistente capo in servizio a Torino accusato di furto, peculato e danneggiamento.
L'assistente capo è accusato di avere ordinato a un detenuto di smontare un condizionatore, una scusa per entrare in possesso del rame all'interno dell'apparecchio e rubarlo. "Siamo certi - aggiunge Beneduci - che tali indebiti comportamenti, come detto più unici che rari, non precludano alla polizia penitenziaria quei sentimenti di stima e di rispetto per il quotidiano sacrificio a tutela dell'ordine e della legalità, che da sempre vengono manifestate al Corpo dall'opinione pubblica e dalle istituzioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.