Cerca

TORINO. Trattati Roma: Laus, non cedere a ricatti nazionalismi

TORINO. Trattati Roma: Laus, non cedere a ricatti nazionalismi

Mauro Laus

"Non possiamo cedere ai ricatti dei risorgenti nazionalismi che fanno leva sulle paure e le insicurezze della gente": così il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus nell'intervento di questa mattina in occasione della seduta aperta sui 60 anni dai Trattati di Roma. "I partiti populismi e antisistema - ha detto Laus - non possono che crescere davanti all'inerzia europea, all'assenza di risposte unitarie al problema delle migrazioni, alla necessità di rimediare alle gravi disuguaglianze, all'iniqua distribuzione dei redditi, all'impoverimento incessante della classe media, e davanti all'incapacità di rispondere con nuove politiche unitarie ai timori e alle insicurezze". "Celebrare i 60 anni dai Trattati di Roma con questo Consiglio aperto - ha aggiunto - è particolarmente importante perchè si colloca in un momento molto difficile per l'Unione Europea e rappresenta una opportunità per rilanciare il processo politico europeo. Questo patrimonio che ci appartiene, fatto di conquiste e avanzamenti sul terreno dei diritti e della democrazia non può disperdersi in politiche sbagliate a causa degli interessi di singoli governi. Abbandonare questo progetto - ha concluso - sarebbe come smettere improvvisamente di pedalare in bicicletta, cadendo rovinosamente".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori