AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2016 - 11:31
Una fiumana interminabile di visitatori per la domenica di 'Terra Madre Salone del Gusto', a Torino. Fra 400mila e 500 mila persone - secondo stime non ufficiali - hanno affollato, in una giornata di sole quasi estiva - 26 gradi la massima in città - la kermesse dedicata all'enogastronomia di qualità e alle Comunità del cibo di 143 paesi di tutto il mondo.
Interminabili le code agli stand allestiti lungo i viali del parco del Valentino e nel centro della città, ai 'food trucks' in sosta in Piazzetta Reale sono state sfornate centinaia e centinaia di porzioni di cibo di strada. E nel pomeriggio in numerosi stand sono già comparsi i cartelli del 'tutto esaurito' a oltre 24 ore dalla fine della rassegna, che chiuderà domani alle 19. Code anche alle biglietterie della metropolitana, dove si è registrato un forte aumento di passeggeri, e bus riempiti tra il 50% e l'80%.
"Siamo stati fortunati - dice Carlo Petrini, presidente di Slow Food - il tempo in questi giorni è stato più che clemente e la risposta della cittadinanza è stata positiva. E i tanti turisti, con il Salone in piena città, hanno potuto apprezzare Torino in tutta la sua bellezza. Anche Terra Madre, con i suoi oltre 7.000 delegati, ha espresso tutta la sua potenzialità, con workshop, incontri e una grande mobilitazione".
Qualche critica è venuta per l'orario di chiusura degli stand, alle 19. I motivi sono tre, spiega Slow Food: la sicurezza al Valentino, "posto meraviglioso ma complicato: dopo il tramonto non c'è abbastanza luce e alcuni frequentatori del parco possono costituire un problema per gli espositori e per i visitatori"; le richieste degli stessi espositori di "anticipare la chiusura prima dell'ora di cena"; e l'obiettivo che il Salone portasse ricadute anche al comparto del turismo e del commercio fuori Salone. Ma - precisa ancora Slow Food - le attività nelle aree di Piazza Castello, Piazzetta Reale, Palazzo Reale, Piazza Valdo Fusi, i Murazzi si chiudono alle 24.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.