AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2016 - 15:53
sanità
Robotica e Telemedicina sono al centro del convegno, rivolto a cardiologi, radiologi e medici di famiglia, 'Robotica e telemedicina in cardiologia, in programma il 19 marzo a Torino. Organizzato dalla Cardiologia dell'ospedale Mauriziano diretta dalla dottoressa Maria Rosa Conte con il Politecnico di Torino, che ospita la giornata, conferma la collaborazione tra i due enti per il raggiungimento dei risultati che saranno illustrati.
"La collaborazione con l'ospedale Mauriziano è significativa, perché da un lato le tecnologie più avanzate trovano sempre più applicazione nell'ambito delle scienze della vita; dall'altro le scienze cliniche e chirurgiche contribuiscono in modo sostanziale allo sviluppo delle tecnologie emergenti, robotica in primis, con ricadute anche al di fuori dell'ambito biomedico - affermano Marco Gilli, Rettore del Politecnico di Torino, e Silvio Falco, Direttore Generale A.O. Ordine Mauriziano Torino".
L'Azienda Ospedaliera, insieme all'Istituto Superiore Mario Boella di Torino, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e col finanziamento della Compagnia di San Paolo, sta sperimentando un monitoraggio a distanza di pazienti affetti da scompenso cardiaco allo scopo di valutare la fattibilità, il grado di soddisfazione di utenti ed operatori sanitari e l'impatto sullo stato di salute.
Nel corso del convegno, dal Politecnico verrà controllato a distanza un robot gemello situato a St. Louis negli USA: da Torino, un intervento virtuale su un cuore d'oltreoceano!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.