Cerca

TORINO. Premio per giovani e aziende 'che osano', Ancalau raddoppia

TORINO. Premio per giovani e aziende 'che osano', Ancalau raddoppia

Raddoppia il premio 'Ancalau', ideato dal Comune di Bosia (Cuneo) per incoraggiare i giovani a progettare e ad innovare e le start up a proseguire nell'attività. Il riconoscimento creato 'per chi osa', traduzione del termine 'ancalau' dal dialetto dell'Alta Langa, avrà due sezioni: una dedicata alle 'idee, alla progettualità ed al coraggio dei giovani', l'altra alle 'imprese che hanno osato e realizzato'. Nel primo caso il bando di 'Start up giovani', riservato agli under 35, è scaricabile dal sito web: il vincitore sarà scelto da una giuria di esperti, presieduto da Osca Farinetti. Il premio Ancalau 'Local/Global' , invece, è stato attribuito al Mulino Marino di Cossano Belbo (Cuneo), azienda leader di farine biologiche, vendute in tutto il mondo.

La filiera produttiva inizia dalle colture di cereali, tra le quali Enkir, il cereale primordiale. Ad organizzare il premio sono Bosia e l'Associazione Culturale Ancalau, in partnership con Eataly e con il supporto della multiutility Egea e Banca d'Alba.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori