AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2016 - 18:08
Raddoppia il premio 'Ancalau', ideato dal Comune di Bosia (Cuneo) per incoraggiare i giovani a progettare e ad innovare e le start up a proseguire nell'attività. Il riconoscimento creato 'per chi osa', traduzione del termine 'ancalau' dal dialetto dell'Alta Langa, avrà due sezioni: una dedicata alle 'idee, alla progettualità ed al coraggio dei giovani', l'altra alle 'imprese che hanno osato e realizzato'. Nel primo caso il bando di 'Start up giovani', riservato agli under 35, è scaricabile dal sito web: il vincitore sarà scelto da una giuria di esperti, presieduto da Osca Farinetti. Il premio Ancalau 'Local/Global' , invece, è stato attribuito al Mulino Marino di Cossano Belbo (Cuneo), azienda leader di farine biologiche, vendute in tutto il mondo.
La filiera produttiva inizia dalle colture di cereali, tra le quali Enkir, il cereale primordiale. Ad organizzare il premio sono Bosia e l'Associazione Culturale Ancalau, in partnership con Eataly e con il supporto della multiutility Egea e Banca d'Alba.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.