AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Febbraio 2016 - 16:09
Con l'arrivo della primavera i torinesi riavranno a disposizione una nuova area verde aulica, un vero e proprio parco monumentale. Sono i Giardini Reali Alti che grazie a un protocollo d'intesa con i Musei Reali, approvato dalla giunta comunale, passano nella disponibilità della Città.
Ad occuparsi dei lavori gli ex 'giardinieri del re', il personale esperto del settore Verde Pubblico della Città. Per i lavori di ripristino il Comune investirà 100 mila euro.
"Vogliamo offrire ai cittadini - sottolinea l'assessore all'Ambiente Enzo Lavolta - la possibilità di vivere questo spazio verde che sarà reso accessibile, oltre che dalla Cavallerizza, anche dai Giardini Reali Bassi. Avvieremo i lavori immediatamente per aprire il cancello ai primi di aprile". Nello stesso periodo i Musei Reali riapriranno anche la parte di giardini alle spalle di Palazzo Reale. Un altro spazio che potrebbe in futuro essere aperto è il rifugio antiaereo nei bastioni per il quale il Comune ha attivato la richiesta di accesso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.