Cerca

TORINO. Comuni: Consiglio comunale ricorda Fiandrotti e Salio

TORINO. Comuni: Consiglio comunale ricorda Fiandrotti e Salio

Regione Piemonte

Un minuto di silenzio per l'ex deputato Filippo Fiandrotti e per l'ex consigliere comunale Giovanni Salio, scomparsi nei giorni scorsi, ha aperto la seduta odierna del Consiglio comunale di Torino. Fiandrotti, morto il 4 febbraio al Cto all'età di 78 anni, dal 1987 al 1992 era stato vicepresidente della Commissione Attività produttive della Camera e, in precedenza, segretario dell'Ufficio di Presidenza della Camera, allora presieduta da Nilde Iotti. All'interno del Psi curava i rapporti con i movimenti socialisti degli altri Paesi. Nel 1996 aveva fondato il Partito della Rifondazione Socialista.

Regis, mancato il 2 febbraio, aveva 72 anni. Esponente di spicco dei movimenti antimilitaristi che negli anni '70 si mobilitarono per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza al servizio militare, fece del Centro studi Sereno Regis, di cui era presidente, un'eccellenza sui temi della pace, dell' ambiente e dello sviluppo tanto che la sua biblioteca ottenne nel 2014 il riconoscimento della Soprintendenza per i beni archivistici del Piemonte e Valle d'Aosta. 

Il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Silvio Magliano ha espresso in Sala rossa, a nome dell'assemblea cittadina, "la condanna di ogni tentativo di revisionismo storico, in qualunque sede espresso, a proposito della tragedia delle foibe e dell'esodo giuliano - dalmata".

Una dichiarazione concordata dalla conferenza dei capigruppo di Palazzo civico, alla luce di alcuni eventi in programma per la 'settimana antifascista', organizzata da ambienti vicini ai centri sociali, anche in locali di proprietà comunale, in concomitanza con il Giorno del Ricordo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori