AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 14:27
La società torinese Altec diventa a tutti gli effetti una aerospace company. Lo ha deciso l'assemblea dei soci, Alenia Space Italia e Agenzia Spaziale Italiana. L'acronimo Altec resta immutato ma la denominazione cambia in Aerospace Logistics Technology Engineering Company, con un allargamento dello spettro delle attività ad alto valore tecnologico per i diversi settori del mondo aerospaziale. Arriva così a compimento il processo di revisione dell'assetto azionario con il definitivo assestamento delle quote tra i gli attuali due soci dopo l'uscita del consorzio Icarus, con Thales Alenia Space Italia al 63,75% e l'Agenzia Spaziale Italiana al 36,25%. Il rinnovamento di Altec era stato avviato negli ultimi mesi del 2015 con il completo rinnovo dei vertici. In quindici anni la società torinese si è affermata in campo internazionale come eccellenza italiana per la fornitura di servizi ingegneristici e logistici per l'utilizzazione della Stazione Spaziale Internazionale e per il supporto alle missioni di esplorazione planetaria.
"Per Altec questo passaggio è una grande sfida che accettiamo - ha affermato Fabio Massimo Grimaldi, presidente della società - nella certezza di essere all'altezza delle richieste dei nostri azionisti. Le competenze acquisite e i successi realizzati sono la nostra carta d'identità dalla quale svilupperemo il nuovo percorso. Ringrazio Thales Alenia Space Italia e l'Agenzia Spaziale Italiana per aver creduto e supportato il nuovo percorso. Siamo oggi più di ieri un elemento centrale per la crescita delle attività legate all'aerospazio".
"Altec è da sempre una eccellenza del territorio piemontese che va a completare ed arricchire la realtà di Thales Alenia Space Italia", ha affermato l'amministratore delegato Donato Amoroso.
"L'Agenzia Spaziale Italiana è sempre molto attenta all'allineamento delle attività delle sue partecipate alle proprie strategie e alla verifica costante del loro ruolo", ha detto il presidente dell'Asi, Roberto Battiston, che ha incontrato anche il personale della società. "Pertanto, in accordo con Thales Alenia Space Italia, pensiamo che il rinnovamento statutario di Altec sia solo l'inizio di un nuovo e promettente futuro".
Le prossime tappe della corsa allo spazio vedranno ancora Altec con un ruolo di primo piano, la società sarà infatti uno dei centri di controllo della missione ExoMars, la prima missione dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) su Marte. La società piemontese prosegue le sue tradizionali attività di supporto ingegneristico e logistico per il lavoro degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, come la certificazione degli alimenti e la realizzazione di importanti progetti di biomedicina spaziale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.