AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Gennaio 2016 - 10:30
Ospedale San Giovanni Bosco
Da pochi giorni è operativo il Servizio di Endoscopia Digestiva dell'ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Situato nei nuovi locali al primo piano, è dotato di apparecchiature tecnologiche di ultima generazione, acquisite grazie al contributo della Compagnia di San Paolo.
"Investimenti in tecnologia e professionalità degli operatori rappresentano gli elementi fondamentali per poter dare una risposta di qualità alla domanda di salute dei cittadini", sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, che oggi ha visitato il servizio.
"Strutture come queste - osserva - ci rendono orgogliosi e desidero ringraziare tutta l'èquipe diretta dal dottor Stefano Recchia, che esegue 7.500 procedure endoscopiche l'anno. Grazie a questi interventi si rafforza il ruolo del San Giovanni Bosco, che è ospedale Hub-Dea di II livello nonché centro di riferimento nella rete oncologica".
La ristrutturazione del Servizio di Endoscopia Digestiva rientra in una serie di interventi molto importanti in fase di completamento presso l'ospedale San Giovani Bosco finanziati con risorse statali e regionali per un importo complessivo di circa ? 12.780.000 euro. Tra questi interventi rientra anche la nuova Sala Conferenze intitolata a Carlo Ravetti, primario di Neurologia tragicamente scomparso nell'estate del 2013.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.