Cerca

TORINO. Morto dopo Tso: barelliere a 118, lo hanno fatto soffocare

TORINO. Morto dopo Tso: barelliere a 118, lo hanno fatto soffocare

L'intervento su Andrea Soldi, il quarantacinquenne malato di schizofrenia morto a Torino lo scorso 5 agosto durante un ricovero forzato, "secondo me è stato un po' invasivo: lo hanno preso per il collo e fatto un po' soffocare". E' quanto disse un barelliere-autista dell'ambulanza in una conversazione telefonica con la centrale operativa del 118. L'audio integrale, depositato agli atti dell'inchiesta della procura di Torino, è stato diffuso oggi dal sito internet del Corriere della Sera. "Io non volevo farlo - aggiunge - ma loro mi hanno ordinato di metterlo a pancia in giù e portarlo così".

Parlando a un medico della centrale, l'autista precisa che il paziente non era stato sedato. Si trattò di un intervento "di forza e secondo me è stato esagerato, però".

Per la morte di Soldi la procura di Torino ha chiuso formalmente l'inchiesta: gli indagati sono tre agenti della polizia municipale e lo psichiatra.

L'uomo, nella stessa telefonata, racconta che gli agenti gli chiesero una copia della scheda di servizio: "Lo vedo come una cosa che ... vogliono tutelarsi". Al suo diniego "si sono fatti una foto con il cellulare". "Il mondo è dei furbi e dei preponenti", risponde il medico. 

"Hanno già trovato smentita negli atti dell'indagine le dichiarazioni del barelliere-autista sulle responsabilità del medico circa le modalità di organizzazione e di esecuzione del trasporto di Andrea Soldi. Lo evidenzieremo nelle sedi opportune". Così l'avvocato Anna Ronfani, difensore di uno dei quattro indagati (lo psichiatra Piercarlo Della Porta) per la morte del quarantacinquenne morto lo scorso agosto a Torino durante un ricovero forzato.

Ronfani ricorda che "l'attendibilità di ogni testimonianza viene verificata in sede processuale". "Non è qui e non è adesso che voglio confutare analiticamente i contenuti delle telefonate" conclude l'avvocato, esprimendo "disapprovazione" per la pubblicazione dell'audio integrale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori