AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2016 - 10:36
Torna in cattedra l'ultimo maestro "legnamaro" della Val Vigezzo, esperto nell'intaglio del legno. La cattedra è quella della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore (Vco), l'unica attiva ancor oggi in tutto l'arco alpino. Il maestro Franco Amodei, ultimo grande testimone di questa passione artistica, insegnerà agli allievi il mestiere ma anche la storia dei boschi della Valle Vigezzo, per secoli una risorsa economica per la valle che è nota anche coma la patria degli spazzacamini. Fino agli anni Cinquanta a salvare dalla fame molte famiglie furono, infatti, i mestieri legati alla lavorazione del legno: dal boscaiolo, al commerciante di legname, dal falegname al maestro legnamaro che contribuì con la sua arte ad impreziosire chiese e dimore signorili con altari, crocifissi e mobili scolpiti di straordinaria bellezza. La scuola riparte sabato 30 gennaio con il corso di intaglio del legno, arte preziosa che risale al XII secolo, fortemente legata a questa terra di confine del Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.