AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2016 - 18:04
Piero Fassino
I "risultati straordinari del 2015 in termini di numeri e qualità dell'offerta" - 800.000 visitatori, il 38% in più dell'anno precedente - sono un punto di partenza per "crescere ancora". Lo ha sottolineato la presidente Patrizia Asproni in un incontro al quale hanno partecipato il sindaco Piero Fassino, gli assessori alla Cultura del Comune, Maurizio Braccialarghe e della Regione Antonella Parigi. "Rafforzeremo la collaborazione con grandi istituzioni culturali internazionali e punteremo sull'innovazione. Il 2016 sarà l'anno della realtà virtuale", ha spiegato.
Asproni ha ricordato il riallestimento del Mao Museo d'Arte Orientale con "lo sfondamento" della soglia dei 100.000 visitatori, il progetto Gam-Rivoli con l'arrivo della nuova direttrice Carolyn Christov-Bakargiev, il fitto calendario di eventi (268). La Gam con le grandi mostre di Lichtenstein, Modigliani e Monet ha sfiorato i 400 mila ingressi.
Alla Fondazione, oltre alla Gam, fanno capo Palazzo Madama (il nuovo direttore arriverà a febbraio), il Mao, la Rocca e il Borgo Medievale.
"Abbiamo puntato - ha spiegato Asproni - a rendere i musei un luogo non solo da visitare ma anche da vivere, aprendoli di più ai cittadini, con laboratori, eventi one-shot, lezioni di arte".
Asproni ha ricordato che il 'Ritratto d'uomo' di Antonello da Messina, prestato a Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli "è stato visto da 30.000 persone in un mese, un successo che ha permesso di conoscere Palazzo Madama". Una novità il progetto avviato dal Mao con i Musei Vaticani sulla Cina.
In aumento gli Amici della Fondazione Torino Musei, con l'adesione in particolare di giovani, che ha portato a un incremento del 10% dei contributi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.