Cerca

TORINO. Siccità: Piemonte, torna 'massima pericolosità' incendi

TORINO. Siccità: Piemonte, torna 'massima pericolosità' incendi

incendio

Dopo una pausa di due settimane torna lo stato di 'massima pericolosità' per gli incendi boschivi in Piemonte. Lo reintroduce una determina dirigenziale del settore regionale Protezione civile considerate le condizioni di siccità e le previsioni meteorologiche che indicano un nuovo lungo periodo senza precipitazioni.

Il provvedimento era già stato in vigore dall'11 novembre al 4 gennaio. Lo stato di 'massima pericolosità' vieta "tutte le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l'innesco di un incendio: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d'artificio, fumare, disperdere mozziconi di sigarette o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiali vegetali combustibili".

Le violazioni sono perseguite con sanzioni penali e amministrative (da 200 a 2000 euro).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori