AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2016 - 15:54
incendio
Dopo una pausa di due settimane torna lo stato di 'massima pericolosità' per gli incendi boschivi in Piemonte. Lo reintroduce una determina dirigenziale del settore regionale Protezione civile considerate le condizioni di siccità e le previsioni meteorologiche che indicano un nuovo lungo periodo senza precipitazioni.
Il provvedimento era già stato in vigore dall'11 novembre al 4 gennaio. Lo stato di 'massima pericolosità' vieta "tutte le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l'innesco di un incendio: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d'artificio, fumare, disperdere mozziconi di sigarette o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiali vegetali combustibili".
Le violazioni sono perseguite con sanzioni penali e amministrative (da 200 a 2000 euro).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.