AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2015 - 18:25
Nuovo progetto per lo stadio Filadelfia di Torino
Per il granata si avvicina un'altra data storica: il 17 ottobre partirà la ricostruzione del 'Filadelfia', lo stadio del Grande Torino. Oggi l'annuncio di Cesare Salvadori, presidente della Fondazione Stadio Filadelfia: si chiude così, definitivamente, una vicenda ultraventennale, tra intenzioni, una miriade di progetti accantonati ed un ultimo ritardo causato dal ricorso della terza classificata nella gara d'appalto.
Più di una ricostruzione, in realtà si tratta di una complesso sportivo-culturale ex novo, fatti salvi pochi resti monumentali sopravvissuti all'abbattimento del 10 aprile 1998.
Il nuovo 'Fila', "moderno e allo stesso tempo fedele all'originale" - è stato spiegato oggi - sarà realizzato in due lotti: il primo, e più importante, da finire entro un anno, prevede due campi, quello principale, identico nelle dimensioni all'Olimpico di Torino - dove gioca la prima squadra granata - ed un altro più piccolo, e tribune per 4.000 posti di cui 2.000 nella zona coperta. Per queste opere è prevista una spesa di 8 milioni di euro, fondi già accantonati da Comune, Regione Piemonte e Fondazione Mamma Cairo.
In un secondo tempo, saranno realizzate l'area museale e la caffetteria, il Cortile della Memoria, spazi per la società Torino e per la Fondazione Filadelfia e la foresteria per i giovani calciatori. Le risorse per la seconda fase dei lavori saranno reperite attraverso una raccolta di fondi. "I tifosi granata e tutto lo sport italiano - è il commento del sindaco di Torino Piero Fassino - vedranno concretizzarsi il sogno di vedere rinascere il campo del Grande Torino, secondo l'impegno preso dall'amministrazione".
A 90 anni dall'inaugurazione dello storico impianto voluto dal conte Enrico Marone di Cinzano, presidente granata nel 1926, il 'Fila' risorge. Dall'ordinanza di chiusura del Comune di Torino, per il rischio di crolli, sono passati 22 anni. In tutto questo tempo i ruderi dello stadio sono stati meta di pellegrinaggio granata, ora tornerà la casa dei tifosi del Toro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.