Si è suicidato e per farlo ha costruito una specie di imbracatura con la quale si è ''sparato'' un petardo nel petto. E' a questa conclusione che sono giunti i carabinieri nel ricostruire la morte di Riccardo Lomazzi, un giovane di 24 anni di Verbania. Il suo corpo senza vita è stato trovato stamattina in una spiaggetta a Suna di Verbania, sul lago Maggiore. Una morte che il giovane si sarebbe procurato sparandosi un petardo da pochi centimetri. Lo avrebbe fatto costruendosi un preciso ed accurato marchingegno, fatto con corde ed azionato grazie ad un pulsante. Un sistema con il quale si è letteralmente sparato il petardo. Il 'proiettile'', partito da pochi centimetri dal corpo, ha provocato un buco nel petto del giovane. Che sarebbe morto all'istante. Cosa abbia spinto Lomazzi a questo gesto al momento non si sa. Il giovane è arrivato alla spiaggetta in moto ieri in tarda serata. Una zona facile da raggiungere perché vicina e parallela alla strada statale 34 che attraversa la frazione di Suna e raggiunge il centro di Verbania per proseguire verso il confine svizzero. Una zona ricca di spiagge di queste dimensioni, ricavate nelle insenature del Lago Maggiore. La moto è stata infatti ritrova poco distante. Il suicidio risalirebbe alla tarda notte. Non lontano ci sono alcune abitazioni ma nessuno ha sentito un'esplosione. Forse lo scoppio di un petardo è passato inosservato in una notte di fine estate. Il corpo del giovane verbanese è stato notato stamattina da un camionista che transitava sulla strada statale. L'uomo ha dato l'allarme. Sono accorsi 118, vigili del fuoco, i carabinieri guidati dal capitano Giovanni Della Sala e il pubblico ministero Laura Carrera. Sulla spiaggia il corpo riverso del ragazzo: indossava solo i jeans. Sul petto alcune bruciature ed un buco profondo causato dallo scoppio del petardo. Oltre al mistero dei motivi del suicidio, ha sconvolto il sistema macchinoso. Il giovane è descritto come una persona tranquilla e così anche la sua famiglia. Non si esclude una delusione amorosa. Si attendono comunque gli esiti dei rilievi fatti dalla scientifica dei carabinieri e l'autopsia sul corpo che sarà eseguita mercoledì dal medico legale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.