AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2015 - 12:39
Bando
Fino al 15 luglio si potranno presentare alla Città metropolitana di Torino le candidature per la nomina del Consiglierea di parità e del suo supplente.
Il Consiglierea di parità è la figura preposta al controllo e alla tutela delle discriminazioni nel lavoro in ragione del sesso, ed è a disposizione di donne e uomini che ritengono di aver subito atti discriminatori. È un pubblico ufficiale e ha l'obbligo di segnalare all'autorità giudiziaria i reati di cui viene a conoscenza.
Le funzioni ed i compiti del Consiglierea di Parità sono quindi rilevare le situazioni di disparità tra i sessi sul lavoro e promuove azioni correttive e di garanzia contro le discriminazioni; collaborare con le direzioni provinciale e regionale del lavoro per rilevare violazioni alla normativa in materia di parità; promuovere progetti e azioni positive e individuare le risorse comunitarie, nazionali e locali finalizzate allo scopo; promuovere politiche di sviluppo sul territorio in materia di pari opportunità; sostenre le politiche attive del lavoro e la formazione per la realizzazione delle pari opportunità; collaborare con gli assessorati al lavoro e gli organismi di parità degli enti locali
Per accedere al ruolo, sono necessari precisi requisiti ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro,
Il bando per proporre le candidature e tutte le informaizoni sui requisiti sono a disposizione sul sito di Torino metropoli a questo indirizzo:
http://www.cittametropolitana.torino.it/istituzionale/nomine/dwd/2015/bando_02luglio_consparita.pdf
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.