Cerca

TORINO. Ferrovie: M5s, manipolati risultati su ritardi Trenitalia

TORINO. Ferrovie: M5s, manipolati risultati su ritardi Trenitalia

Trenitalia

"A oltre un mese dalla denuncia del Movimento 5 Stelle sulle manipolazioni dei ritardi da parte di Trenitalia, i dati confermano che effettivamente c'erano delle anomalie, e il gestore pare sia corso ai ripari correggendo il metodo di rilevazione". Lo afferma Federico Valetti, vicepresidente della Commissione Trasporti del Consiglio regionale, annunciando che interpellerà sulla questione l'assessore regionale ai Trasporti, Francesco Balocco.
"Grazie ai dati raccolti costantemente dal monitor della puntualità della Regione Piemonte, incrociati con le rilevazioni sul campo da parte degli utenti - dice Valetti - emergono numerose variazioni. Per esempio a febbraio secondo Trenitalia bastava appena un minuto per fare i 6 km che separano Piscina da Pinerolo Olimpica, ora invece se ne impiegano 9-10".
"Rispetto allo stesso periodo del 2014 - aggiunge - le medie dei ritardi sono aumentate di colpo di quasi 2 minuti. Che siano dovuti proprio alla differenza che abbiamo denunciato"? "A questo punto - conclude - vogliamo la conferma ufficiale delle discrepanze e sapere da quanto tempo questo comportamento si verifica. Anche perché i dati 'aggiustati' consentirebbero a Trenitalia di non pagare le penali previste dal contratto con la Regione Piemonte". "Trenitalia non manipola i dati della puntualità dei treni, come invece sostiene un consigliere regionale piemontese". Lo afferma Trenitalia, dopo le dichiarazioni contrarie del Movimento 5 Stelle. "Le rilevazioni sugli orari di arrivo nelle stazioni di termine corsa - rimarca Trenitalia - sono automatiche e avvengono con apparati elettronici ubicati lungo la linea e registrate su un sistema gestito da Rfi, certificato secondo gli standard Iso/Iec 27001-2005 e vigilato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. I dati sono disponibili e consultabili dalle imprese ferroviarie e dalla Regione". "Nelle fermate intermedie, in assenza di apparati elettronici e solo per fini statistici, senza quindi alcun significato per la puntualità a fini contrattuali - aggiunge - gli orari di arrivo/partenza o transito sono calcolati attraverso l'interpolazione dei dati automatici rilevati a monte e a valle della fermata, o con l'applicazione di correttivi matematici, senza alcun intervento esterno discrezionale. Circostanza che spiega gli scostamenti rispetto ad alcune rilevazioni manuali nella fermata di Piscina, irrilevanti per eventuali penalità". "Al contrario di quanto detto dal consigliere regionale - dice ancora Trenitalia - la puntualità sulla linea di Pinerolo è migliorata. Fra i primi tre mesi e mezzo del 2015 e l'analogo periodo del 2014, il miglioramento è del 3,7%, mentre tra aprile 2015 e aprile 2014 è del 5%, in sintonia con              l'andamento delle linee piemontesi che segnano più 3,5% e più 6,5%". Trenitalia conclude annunciando che tutelerà "la propria immagine e correttezza in tutte le più adeguate sedi", a fronte di queste "accuse reiterate e diffamatorie".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori