Cerca

TORINO. I lavoratori riuniti in cooperativa si aggiudicano all'asta l'azienda e salvano i loro 155 posti.

TORINO. I lavoratori riuniti in cooperativa si aggiudicano all'asta l'azienda e salvano i loro 155 posti.

LAVORO

I lavoratori riuniti in cooperativa si aggiudicano all'asta l'azienda e salvano i loro 155 posti.
Soddisfatto il governatore Sergio Chiamparino: è frutto - dice - di un lavoro di squadra. E' accaduto nel cuneese, dove i dipendenti dalla ex Pkarton di Roccavione, fallita nel 2014, hanno costituito la società cooperativa Cartiera Pirinoli aggiudicandosi all'asta gli impianti e i macchinari dell'impresa. Sono così salvi i 155 posti di lavoro interni e almeno altri 100 nell'indotto.
La nascita della cooperativa è stata resa possibile dall'iniziativa di un gruppo di dirigenti, che ha redatto un piano industriale al fine di rilanciare sul mercato la storica cartiera per la produzione di cartoncino multistrato per astucci. Il piano aziendale ha riscosso buon successo sia presso le banche del territorio, sia presso le associazioni di settore, nello specifico Legacoop Piemonte, che lo ha promosso presso i propri fondi mutualistici, Cfi e Coopfond, i quali hanno deliberato un intervento in qualità di soci finanziatori.
"L'importante risultato conseguito oggi - commenta il governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino - è frutto di un lavoro di squadra che ha visto impegnati i lavoratori in primo luogo, ma anche le istituzioni. La Regione ha seguito con attenzione la vicenda, e gli uffici si sono impegnati nell'accompagnamento di questo percorso, finanziando con gli appositi fondi regionali la cooperativa dei dipendenti. Mi auguro che l'esempio di Roccavione possa essere replicato".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori