Cerca

TORINO. Sanità: Saitta a sindaci zona Orbassano, "problemi risolti"

TORINO. Sanità: Saitta a sindaci zona Orbassano, "problemi risolti"

Antonio Saitta

 "Entro la fine di marzo i problemi delle riduzioni di orario che hanno interessato le sedi sub-distrettuali di Beinasco, Bruino, Piossasco, Rivalta e Volvera (ASL TO3), causati dal pensionamento di due unità operative amministrative, saranno risolti e si ritornerà alla situazione preesistente grazie al trasferimento di due nuove unità amministrative". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta al termine di una riunione con i sindaci di Orbassano, Pinerolo, Beinasco, Bruino, Piossasco, Rivalta e Volvera.
La riunione si è svolta a margine dell'inaugurazione del nuovo Poliambulatorio di Orbassano.
"Il nuovo Poliambulatorio di Orbassano è una grande struttura che garantirà ai cittadini del Distretto servizi sanitari più efficienti e organizzati, senza che ciò comporti una riduzione dei servizi nelle altre sedi sub-distrettuali. I problemi che si sono registrati erano dovuti ad una temporanea contrazione dei servizi conseguenza della carenza di personale, e il direttore generale Gaetano Cosenza ha annunciato il trasferimento di due unità amministrative che entro fine mese garantiranno il ritorno alla normalità degli orari". "La riunione - ha riferito l'assessore - è stata anche l'occasione per affrontare il tema dell'assistenza territoriale.
Ho spiegato come sia nostra intenzione varare entro giugno il nuovo piano sulla rete territoriale che richiederà la definizione di un modello per tutto il territorio regionale e la definizione di un'intesa con i medici di base. Nel mese di aprile sono in programma incontri in tutte le Asl: dobbiamo garantire all'assistenza territoriale la stessa autorevolezza dell'ospedale, così da decongestionare i Pronto soccorso e garantire risposte appropriate ai problemi della cronicità".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori