Cerca

TORINO. Scuola: Pentenero alla Spea, "collegare scuola e industria"

TORINO. Scuola: Pentenero alla Spea, "collegare scuola e industria"

Gianna Pentenero

L'assessore regionale all'Istruzione, Gianna Pentenero, ed una delegazione dell'Unione Industriale di Torino hanno visitato oggi gli stabilimenti Spea di Volpiano. La visita rientra in un percorso di collaborazione tra le istituzioni scolastiche e l'azienda, leader mondiale nella produzione di macchinari per il collaudo elettronico.

"Spea è un'azienda leader nel settore della mecatronica, una realtà produttiva importante sia per l'economia regionale sia per la valorizzazione del marchio piemontese nel mondo - ha detto Pentenero - che ha anche saputo avviare intense attività di formazione professionale, fondamentali per l'alternanza scuola-lavoro di cui da tempo si discute. L'assessore ha poi incontrato i ragazzi dell''Istituto tecnico superiore dei Sistemi meccatronici per l'industria', corso di formazione post-diploma finanziato dalla Regione Piemonte che si sta svolgendo in questi giorni alla Spea. "Negli ultimi 20 anni" - ha commentato Luciano Bonaria, presidente e ad dell'azienda - l'insegnamento scolastico è cambiato. L'istruzione tecnica è stata messa in secondo piano e nelle scuole i laboratori sono quasi scomparsi. Di conseguenza i ragazzi neolaureati e neodiplomati non sono pronti al mondo del lavoro. E neppure appassionati: l'Italia è il secondo Paese industriale d'Europa, ma per i giovani d'oggi l'industria non è più un luogo di lavoro attraente. Questa situazione penalizza le aziende hi-tech italiane d'eccellenza, che vendono il made in Italy in tutto il mondo e per rimanere leader devono crescere assumendo giovani ingegneri, tecnici e operai specializzati".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori