AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2014 - 16:26
Chiamparino
La cerimonia per ricordare l'alluvione che colpì il Piemonte nel 1994 causando 70 morti è stata per il governatore Sergio Chiamparino anche l'occasione per illustrare la difficile situazione delle finanze regionali a sindaci, volontari, e operatori della protezione civile intervenuti al Teatro Carignano.
"Non voglio fare della demagogia - ha detto il presidente del Piemonte - ma nel bilancio 2015 della Regione, mettendo in sicurezza stipendi, mutui, sanità, trasporti e obbligazioni pregresse, incluso anche quanto occorre per far funzionare la protezione civile, ci restano 70 milioni per fare ciò che nel 2014 è costato 580 milioni. Ecco perché stiamo predisponendo un riordino della spesa e dovremo fare anche un ritocco del prelievo fiscale".
"Tutto questo - ha rimarcato - è figlio della situazione che la Corte dei Conti ha certificato. Quello che si decide a Roma non c'entra per niente. Non sono qui a cercare colpevoli, bensì soluzioni. L'obiettivo è quello di presentarci al Governo non con il cappello in mano ma dicendo ciò che faremo: una riorganizzazione della spesa della Regione e della sanità, un riordino fiscale, e un taglio del 35-40% sulle indennità dei consiglieri regionali".
"A fronte di questo - ha concluso - cercheremo di ottenere delle misure come la rinegoziazione dei mutui, che dovrebbero permetterci di ridurre la forbice e rendere più sostenibile lo scarto al momento esistente fra i 580 milioni del 2014 e i 70 che avremo il prossimo anno per finanziare capitoli importanti come le politiche sociali, il diritto allo studio, la cultura e il turismo".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.