AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2014 - 12:20
IOLAVORO
Migliaia di persone, giovani ma non solo, sono in coda al Pala Alpitour di Torino, dove oggi apre IoLavoro, la più grande job fair italiana. Sono 6.000 gli iscritti on line, ma la previsione è di superare le 10.000 presenze come nelle precedenti edizioni: avranno la possibilità di fare un colloquio con le 150 aziende di tutti i settori presenti alla manifestazione.
"Tra il 27 e il 28% delle persone che vengono qui per cercare lavoro un mese dopo è occupato", spiega Franco Chiaramonte, responsabile dell'Agenzia Piemonte Lavoro. Quest'anno si è ampliata la varietà di professionalità che non riguardano più solo il mondo turistico: molte richieste di figure per aziende informatiche e che sviluppano comunicazione sul web, figure in ambito commerciale, 50 medici e 80 infermieri per le strutture turistiche. IoLavoro, che è finanziata con fondi europei, si svolge quest'anno in contemporanea a Genova.
Tra le figure richieste dalle aziende ci sono 150 analisti e programmatori informatici, 200 allievi direttore punto vendita, 25 camerieri e 20 cuochi, 600 animatori turistici, 549 agenti commercio, 10 ingegneri e tecnici meccanici.
"IoLavoro in questi anni si è dimostrata un'esperienza efficace - ha sottolineato l'assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero - sia nell'aumentare le opportunità di incontro tra domanda e offerta del lavoro sia di un modello innovativo di collaborazione tra servizi pubblici e agenzie private. È un appuntamento importante che la Regione Piemonte vuole continuare a sostenere insieme a tanti partner pubblici e privati".
Nell'ambito di IoLavoro sono previsti tre giorni di laboratori dedicati a un percorso per favorire la creazione di imprese tra i giovani che hanno aderito a Garanzia Giovani Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.