AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2014 - 15:50
Torna il bigliettaio sugli autobus 'dei rom'. Lo ha deciso il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, riunitosi oggi a Torino dopo la proposta choc del sindaco di Borgaro, Claudio Gambino, di istituire linee separate per i nomadi diretti al campo di strada dell'Aeroporto. "Una grande vittoria dopo 25 anni di problemi", commenta il primo cittadino. Sulla linea saranno presenti anche vigili urbani e sarà intensificata la presenza alle fermate delle forze dell'ordine.
"La presenza del bigliettaio - commenta il sindaco Gambino - permetterà che non salgano più a bordo persone prive di biglietto. Polizia e carabinieri vigileranno in particolare sul capolinea, ma saranno presenti anche lungo le fermate più problematiche".
Nel corso del Comitato per l'Ordine pubblico e la Sicurezza, inoltre, è stato deciso che lungo la linea vengano utilizzati mezzi di ultima generazione, dotati di telecamere a bordo.
"Adesso abbiamo un provvedimento forte - conclude il sindaco Gambino - che non discrimina nessuno. L'auspicio è che si tratti di un provvedimento duraturo e continuativo".
La proposta di sdoppiare la linea urbana degli autobus che fermano nei pressi del campo nomadi di strada dell'Aeroporto, il più grande del capoluogo piemontese, era stata avanzata dal primo cittadino dopo l'ennesima aggressione subita da un passeggero. "Una provocazione" per attirare l'attenzione delle istituzioni su un problema ormai ultra ventennale, aveva spiegato il sindaco Gambino, del Pd, che nei giorni scorsi ha suscitato numerose reazioni da parte del mondo politico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.