AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2014 - 11:01
Maurizio Landini
"Il governo sta facendo una manovra sotto dettatura della Confindustria, che secondo me è l'ultima che può dare lezioni di come si sta in un Paese perché se c'è la crisi è anche responsabilità degli imprenditori". Lo ha detto il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, che partecipa al corteo della Fiom a Torino.
"La legge di stabilità - ha aggiunto - non affronta i problemi dei lavoratori".
"Questa legge di stabilità è follia. Se lo Stato da' finanziamenti alle imprese queste si devono impegnate a non licenziare. I provvedimenti messi in campo rischiano di peggiorare la situazione attraverso i tagli alle Regioni". Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, che concluderà la manifestazione a Torino.
"Si dice meno tasse ma sono meno per chi già ne paga poche", ha aggiunto. "Ci sono tante contraddizioni, prevale l'idea sbagliata che per far ripartire il lavoro basta licenziare e far pagare un po' meno gli imprenditori che assumono".
"Non è il momento della solidarietà, è il momento dell'azione, è il momento in cui ognuno deve assumersi la responsabilità di ciò che dice e di ciò che fa. Noi ci stiamo battendo perché cambi la politica di questo Paese . Le Regioni e le forze politiche scendano in piazza per sostenere le battaglie che stiamo facendo". E' l'invito del segretario generale della Fiom, Maurizio Landini che partecipa alla manifestazione regionale a Torino contro la riforma del lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.