Cerca

TORINO. Regione Piemonte taglia indennizzi, risparmio 800mila euro

TORINO. Regione Piemonte taglia indennizzi, risparmio 800mila euro

Palazzo della Regione

La Regione Piemonte, dopo i vitalizi, taglia le indennità di consiglieri e assessori. Una proposta di legge dell'ufficio di presidenza prevede, già dal mese di novembre, una riduzione del 10%, con un risparmio di oltre 800 mila euro l'anno. Si tratta, spiega il presidente dell'Assemblea regionale Mauro Laus, di un ulteriore mossa per il contenimento dei costi "che non poteva essere più rinviata".

L'obiettivo finale della Regione Piemonte, spiega una nota, è l'equiparazione del trattamento economico dei membri del Consiglio con l'indennità del sindaco del capoluogo regionale, a seguito della rivisitazione complessiva della normativa in materia.

"Stante la situazione economica in cui versa la Regione e il piano di interventi strutturali che è stato prospettato dalla Giunta per il prossimo futuro - sottolinea Laus - risulta evidente che la già prevista riduzione delle indennità dei consiglieri non potesse più essere rinviata. A livello nazionale, l'orientamento è quello di portare l'indennità dei consiglieri regionali ad una cifra non superiore a quella lorda percepita dal sindaco della città capoluogo di regione.

Personalmente lavorerò perché il Piemonte non attenda che sia il governo a pretendere l'adeguamento. E questo è un primo passo verso l'obiettivo auspicato".

Sempre nel corso della seduta dell'Ufficio di presidenza, è stato dato il via libera al prospetto riepilogativo delle spese monitorate dei nove gruppi consiliari dallo scorso mese di luglio al 10 ottobre, che ammonta complessivamente a 7.247 euro.

I dati completi sono stati trasmessi ai capigruppo e, come previsto dall'ordine del giorno approvato all'unanimità dall'Assemblea lo scorso 30 settembre, a giorni saranno pubblicati sul sito del Consiglio regionale nella sezione "Amministrazione trasparente".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori