Il primo raduno della Nazionale femminile di pallanuoto vice campione olimpica a Rio 2016 è in programma al Polo Natatorio di via delle Quinqueremi, sul lungomare di Ostia, da domenica 23 a mercoledì 26 ottobre. Anche l'anno scorso le azzurre di Fabio Conti avevano iniziato da Ostia (era l'8 novembre 2015) la stagione che le ha viste protagoniste agli Europei con la medaglia di bronzo a Belgrado, nelle qualificazioni olimpiche con il secondo posto nel torneo di Guoda, in World League con il quinto posto nella superfinal a Shanghai e soprattutto ai Giochi Olimpici con la conquista della medaglia d'argento. Un collegiale allargato a 24 ragazze che, come di consueto, servirà anche a tracciare le linee guida della nuova stagione e dei prossimi anni. Poi test e sedute in piscina. "Ripartiamo con entusiasmo, soddisfazione e tanta voglia di fare - assicura il commissario tecnico Conti - affinchè la splendida ed indimenticabile medaglia di Rio rappresenti per noi un nuovo punto di partenza. Ripartiamo con l'entusiamo e la carica delle nuove e con il sorriso e l'esperienza delle medagliate olimpiche. Nei prossimi collegiali ci sarà spazio anche per altre ragazze di interesse nazionale e per tutte coloro che si sapranno mettere in evidenza durante la stagione. Il nostro sarà un continuo monitoraggio sul territorio. A tutte auguro un buon viaggio, lungo e che guardi avanti: da Budapest 2017 fino a Tokyo 2020". La prima uscita ufficiale del Setterosa vicecampione olimpico sarà in occasione della partita di World League con la Francia il 22 novembre a Firenze. CONVOCATE: Laura Teani, Elisa Queirolo, Laura Barzon, Sara Dario, Giuditta Galardi e Martina Gottardo (Plebiscito Padova); Roberta Bianconi e Giulia Emmolo (Olimpiakos); Rosaria Aiello e Federica Radicchi (Waterpolo Messina); Giulia Gorlero (NC Milano); Agnese Cocchiere (Bogliasco Bene); Arianna Gragnolati, Silvia Avegno e Federica Lavi (Rapallo Pallanuoto); Francesca Pomeri, Luna Di Claudio e Giusy Citino (Cosenza Pallanuoto); Chiara Tabani (Sabadell); Domitilla Picozzi (SIS Roma); Arianna Garibotti e Valeria Palmieri (L'Ekipe Orizonte); Chiara Ranalli (Pescara Pallanuoto); aggregata Izabella Chiappini (Waterpolo Messina). Nello staff, insieme al commissario tecnico Fabio Conti, gli assistenti Paolo Zizza e Marco Manzetti, il team manager Barbara Bufardeci, il preparatore atletico Simone Cotini e la psicologa Flavia Sferragatta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.