La sua tomba, da oltre tre anni, era il congelatore della casa in cui viveva con la figlia. E' lì, nella cucina di un'appartamento dell'elegante via Marazza, a Borgomanero, che è stato trovato il cadavere. A nasconderlo secondo i primi accertamenti dei carabinieri, la stessa figlia. "Resteremo sempre vicine", ha scritto in una lettera trovata dagli investigatori, al lavoro per ricostruire i contorni della macabra vicenda. E per appurare se, in tutto questo tempo, la donna abbia continuato a percepire la pensione della madre. La macabra scoperta oggi, dopo che Tiziana Devecchi, 52 anni, ha telefonato al 118 perché si sentiva male. Una volta arrivati al sesto piano del palazzo, dove la donna si era trasferita con l'anziana madre nel 2005, i sanitari sono stati costretti a far intervenire le forze dell'ordine perché la porta della casa era sbarrata. Sul posto sono quindi intervenuti vigili del fuoco e polizia municipale. Tiziana Devecchi era a terra, sul pavimento, in stato confusionale. I sanitari del 118 le hanno prestato le prime cure e poi l'hanno trasportata in ambulanza all'ospedale della cittadina in provincia di Novara. A quel punto sono scattate le procedure di sicurezza, che prevedono anche la disattivazione del freezer. E, quindi, anche il controllo della presenza di eventuali alimenti deteriorabili nel freezer. [caption id="attachment_37760" align="alignleft" width="180"] cadavere nel frezeer[/caption] Paola Puricelli, 82 anni, giaceva avvolta in un nailon fissato con della corda. Immediato l'intervento dei carabinieri, che hanno effettuato i rilievi del caso. E scoperto, sempre in cucina, una lettera - risalente al 2010 - nella quale la figlia spiega perché avrebbe deciso di mettere il corpo della madre del freezer. Un modo per restarle "sempre vicina", scrive la donna, che racconta di avere trovato l'anziana morta rientrando in casa, a Pasqua del 2010, e di averla vegliata per diversi giorni. "Poi era tardi per chiamare le pompe funebri" e così - sostiene - "ho preferito tenerla "accanto a me". La donna, che non risulta avesse problemi psichici e che non era seguita dai servizi sociali, è ora piantonata all'ospedale di Borgomanero. La procura di Novara che indaga sul caso ha disposto per domani l'autopsia sul cadavere dell'anziana. L'esame dovrà stabilire le cause della morte e confermare quanto raccontato nel biglietto dalla figlia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.