Un litigio, per futili motivi, dopo una partita di calcio alla tv e qualche bicchiere di troppo. Questo il motivo del brutale omicidio di Andrea Gennari, 44 anni, ucciso a calci e pugni e poi finito con un bastone o una spranga. Il suo cadavere martoriato è stato trovato dai carabinieri di Novara in una zona periferica della città, in mezzo agli orti abusivi, nei pressi del torrente Agogna. Già fermato il presunto omicida, N.S., un quarantenne noto alle forze dell'ordine. Sarebbe stato lui, messo alle strette dai militari dell'Arma, a indicare il bosco in cui aveva seppellito l'amico, come trapela dal suo lungo interrogatorio. Il delitto lunedì sera, quando la vittima è stata vista per l'ultima volta in un bar non molto distante dal luogo in cui oggi è stato ritrovato il cadavere. A far scattare le indagini la madre della vittima, che ne ha denunciato la scomparsa e ha indicato nel fermato una delle persone frequentate dal figlio. "Cercate quel balordo, cercatelo", avrebbe detto la donna ai militari dell'Arma, che stanno ricostruendo le ultime ore di vita di Gennari e dell'amico fermato. Il presunto assassino è noto per numerosi episodi di violenza. I carabinieri, che svolgono le indagini coordinate dalla procura nel massimo riserbo, lo definiscono come una persona collerica, facile agli scatti di ira. E in passato, lui che è un tifosissimo del Novara, è stato più volte colpito da Daspo, il provvedimento che vieta a una persona ritenuta pericolosa di accedere a determinate manifestazioni sportive. E' forse per questo motivo che lunedì sera era in un bar, e non allo stadio, per guardare la squadra di Marco Baroni battere il Trapani 4-1, in serie B, e centrare la decima vittoria delle ultime dodici partite. Una serata di festa, che si è però trasformata in tragedia. Dopo la partita, fuori dal bar, forse ubriachi, Gennari e il suo conoscente hanno avuto una discussione. Alle parole sono seguiti calci, pugni e bastonate. Fino alla morte. I carabinieri vogliono ora accertare se qualcuno abbia aiutato il fermato a spostare il cadavere, a scavare una buca in mezzo a quegli orti e a seppellirlo. Un presunto complice sarebbe già stato individuato e indagato, secondo quanto si apprende al momento a piede libero. Sequestrata anche una baracca abusiva, nei pressi del lungo in cui il corpo di Gennari è stato nascosto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.