AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2015 - 12:21
F35
Preoccupazione per il sito strategico di Cameri (Novara), dove si assemblano gli F35, è stata espressa dal deputato Pd Davide Mattiello che ha presentato una interrogazione in merito depositata sia alla Camera che al Senato. "E' vero che nel sito di Cameri è stato aperto un secondo varco - si legge - che servirebbe alle aziende che nel sito lavorano e che questo varco sarebbe vigilato da agenzie private, pagate dalle medesime aziende che vi lavorano? E' vero che alcuni importanti appalti sono stati aggiudicati a imprese già coinvolte anche recentemente in procedimenti giudiziari antimafia come la Meltauro? Ci sono rischi per la sicurezza dei lavoratori?". Questi i quesiti che Mattiello pone ai ministri dell'Interno, della Difesa e del Lavoro, raccogliendo reiterate segnalazioni da parte di associazioni e organizzazioni sindacali operanti sul territorio di Cameri. "L'attenzione - scrive il parlamentare, componente delle Commissioni Giustizia e Antimafia - va tenuta alta per quanto riguarda il rischio di infiltrazioni delle mafie nel circuito dei sub appalti: diverse inchieste, e anche la relazione recentemente presentata alla Commissione Antimafia dal professor Dalla Chiesa sulla presenza delle mafie al nord e in particolare della 'ndrangheta, hanno documentato come concretamente l'infiltrazione avvenga spesso per inadeguati controlli ai varchi su camion e personale, nonostante il lavoro di certificazione antimafia fatto dalle prefetture". Mattiello ha trasmesso il testo dell'interrogazione anche alla presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi e al presidente dell'Anac Cantone. Al Senato l'interrogazione è stata presentata dalla senatrice Elena Ferrara. Alla Camera, oltre che da Mattiello primo firmatario, è stata firmata da Gandolfi, Guerini, Rocchi, Tentori e Zampa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.