AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2014 - 20:23
Entra nel vivo la 64esima edizione del Carnevale di Loranzè. La festa si è concentrata nel fine settimana, dopo una prima serata di "riscaldamento", dedicata al teatro, nella data di venerdì 14 marzo: la Compagnia Croce Verde di Vinovo Candiolo Piobesi ha presentato la commedia "Innamorarsi a 70 anni" e nell'occasione sono stati raccolti fondi, con ingresso gratuito ed offerte libere, da devolvere all'asilo e alla scuola elementare, per riuscire a mantenere ed incrementare le attività didattiche.
[caption id="attachment_50623" align="alignright" width="224"]Nella serata seguente di sabato 15 marzo la Pro loco ha presentato i grandi protagonisti della manifestazione storica: la Mugnaia Flora Gianola con il Generale Claudio Gialdi ed il Gran Cancelliere Simona Gialdi. I personaggi hanno fatto la loro comparsa dal balcone del Palazzo Municipale, con il loro seguito. E' seguita la fiaccolata per le vie del paese fino ad arrivare al padiglione coperto e concludere la serata in musica con un gran ballo in maschera.
Domenica mattina i cuochi si sono levati all'alba per preparare fagioli grassi e cotiche, distribuiti alla popolazione dalle 11, con tante altre specialità. Nel pomeriggio si è svolta la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi a piedi, partendo da via Fiorano, con la partecipazione della Filarmonica di Loranzè. Sul tardi l'abbruciamento dello scarlo. Nella mattinata di lunedì 17 marzo, i personaggi faranno visita alla scuola elementare e materna. Alle 20 cena di chiusura con polenta e merluzzo e musica dal vivo. FOTO LUCA GIGLIOTTI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.