Cerca

IVREA. L'Arduino n° 2

IVREA. L'Arduino n° 2

arduino II

L'editore Davide Bolognino di Ivrea ha pubblicato in questi giorni 
"L'Arduino  n. 2", disponibile gratuitamente a tutti sul sito internet
 
Il volume elettronico di 82 pagine, diretto da Dario Pasero, è stato licenziato dalla redazione, composta da Michele Curnis, Fabrizio Dassano, Doriano Felletti e Cristina Zaccanti, e propone un nutrito indice. Il gruppo degli Articoli è composto da: Giuseppe Brandone che descrive: "Alcuni esempi di folklore relativo alle nozze in terra di Langa. la bela sposin-a". Maurizia Varda propone invece: "Ford e Olivetti. due filosofie di organizzazione produttiva a confronto". Fabrizio Dassano scrive di: "Francesco Ruffini, dal Liceo "Carlo Botta" al Ministero della Pubblica Istruzione durante la Grande Guerra". Michele Curnis indaga su Salvator Gotta con: "Effemeridi gottiane. Tra Pastonchi e Bacchelli (Anna). Nella sezione Anniversari, Dario Pasero propone: "La figura di Mistral e la poesia in Piemonte". La sezione Note ospita invece uno scritto di Giuseppe Goria dal titolo: "Il Pì-amant Piamont e... Pì-a-mont". Ancora Pasero propone: " Un ricettario 'medico' manoscritto in piemontese". Domenico Vineis espone una serie di: "Termini piemontesi provenienti dallo spagnolo d'Argentina". La sezione Testi ospita due introduzioni alle "Novelle" del Vallauri e, sempre del medesimo, la novella "Il barbiere del Rinchiuso".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori