Cerca

SALUGGIA. Esuberi alla Microport: entro fine mese nuovo incontro tra azienda e sindacati

SALUGGIA. Esuberi alla Microport: entro fine mese nuovo incontro tra azienda e sindacati

Benoit Clinchamps, presidente di Microport Crm

SALUGGIA. C’è preoccupazione tra i dipendenti dello stabilimento saluggese di Microport Crm - la multinazionale a cui Livanova (ex Sorin) quattro anni fa aveva ceduto il settore Cardiac Rhytm Management - dopo l’annuncio dell’azienda dell’avvio di una procedura di licenziamento per altri 28 dipendenti, tra operai e impiegati.

L’azione fa seguito ai 45 “accompagnamenti” (pensionamenti anticipati e licenziamenti volontari) già avvenuti nel 2019, e che avevano comportato una riduzione del personale dello stabilimento saluggese a 168 unità. Ora, però la situazione è diversa, come spiega Gian Paolo Piolatto, rsu Microport: «Ormai le persone “pensionabili” sono finite, e chi ha deciso di andarsene volontariamente l’ha già fatto nel 2019. Quelle strade non sono più percorribili»

Dopo un primo incontro con i dirigenti dell’azienda avvenuto a gennaio, «allo stato attuale è tutto invariato. Stiamo aspettando - aggiunge Piolatto - di incontrare i vertici Microport, speriamo entro fine mese. Da parte nostra, l’obiettivo è come sempre tutelare i lavoratori. Tenteremo di far annullare la procedura di licenziamento con ogni mezzo a nostra disposizione».

Anche Gian Luigi Guasco, segretario UilTec, sta seguendo la vertenza: «Attendiamo la riunione con i vertici francesi per valutare la situazione. I licenziamenti vanno fermati, ci sono altre strade per sistemare le cose, e Microport non può continuare a lasciare a casa personale. Mi chiedo che intenzioni abbia l’azienda: di questo passo ci saranno più impiegati che operai, e per un’azienda di produzione è una cosa un po’ strana. Siamo pronti a qualsiasi azione per tutelare i lavoratori».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori