AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2021 - 17:55
Si è tenuta nei giorni scorsi la quarta edizione del Premio bontà «Maestra Elda Rosetta», la docente che dopo tanti anni di insegnamento nelle scuole elementari del paese il 10 settembre 2014, dettando le sue volontà, aveva previsto delle borse di studio in sua memoria, lasciando all’uopo al Comune una cospicua eredità.
La commissione era composta da direzione scolastica, insegnanti, rappresentanti dei genitori in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
La prima classificata è stata la classe 2ª A della scuola media “Farini”. «Gli alunni dimostrano partecipazione – recita la motivazione -, empatia e propensione alla collaborazione e all’aiuto sia tra loro che nei confronti di compagni diversamente abili. La classe ha ripetutamente manifestato atteggiamenti amichevoli, comprensivi e di inclusione. Spesso la classe è dinamica ed estroversa, qualità positive volte ad evidenziare la perspicacia, l’entusiasmo, l’onestà e la partecipazione che contraddistingue i ragazzi. La classe si è dimostrata positiva anche nella didattica a distanza».
Secondo premio per la classe 5ª B della scuola elementare “Faldella”, che gli insegnanti hanno dichiarato essere «un esempio positivo di bontà, collaborazione e dedizione. Un esempio di come si possa vivere la scuola con impegno, rispetto e allo stesso tempo con serenità e gioia. Negli anni i bambini hanno dimostrato più volte la loro predisposizione all’accoglienza scolastica ed extrascolastica, il loro impegno quotidiano nella diffusione di solidarietà, generosità, inclusione e rispetto verso gli altri».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.