AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Luglio 2018 - 14:00
Emiliano Guarnieri
Il Consiglio comunale, nella seduta del 29 giugno, all’unanimità (assenti Oreste Olivero e Luigi Mocca) ha modificato il regolamento per il funzionamento del Consiglio stesso. La modifica darà ai cittadini la possibilità di presentare direttamente interrogazioni al Sindaco, mentre fino a ieri questa facoltà era riservata ai consiglieri comunali.
«Abbiamo deciso di proporre questo strumento di democrazia diretta - spiega il primo cittadino Emiliano Guarnieri - per dare la possibilità ai cittadini di esporre idee, perplessità e quesiti in modo ufficiale. In passato le persone quando avevano un problema civico si rivolgevano all’Amministrazione comunale o ad un consigliere; poi, con l’avvento di internet, molte persone hanno iniziato ad esporre le proprie opinioni sui social network; spesso quelle considerazioni rimangono nei post e non danno vita ad un dibattito. Con questa modifica al regolamento vogliamo accrescere la partecipazione in sede di Consiglio; speriamo nell’utilizzo delle interrogazioni, aspettiamo proposte volte a migliorare la qualità della vita nel nostro comune».
«Le interrogazioni presentate dai cittadini - aggiunge Guarnieri - non sono una novità assoluta; quando ho letto che alcuni Comuni intendevano modificare il regolamento del Consiglio al fine di aumentare il coinvolgimento dei cittadini nelle questioni pubbliche ho apprezzato il loro spirito di iniziativa e ho pensato di introdurre questa novità anche a Palazzolo».
Le interrogazioni presentate dai cittadini, come quelle presentate dai consiglieri, devono essere formulate per iscritto, firmate e depositate al protocollo comunale. Nel caso delle interrogazioni presentate dai cittadini al sindaco la risposta deve essere formulata entro il primo Consiglio utile. Quando un cittadino presenta un’interrogazione deve allegare al documento scritto una fotocopia, non autenticata, del suo documento d’identità.
L’introduzione di questo strumento di democrazia diretta arriva in un momento delicato per la vita politica del Comune di Palazzolo Vercellese: il prossimo anno, infatti, si terranno le elezioni comunali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.