Cerca

MILANO. A Expo, coltivazione caffè e lotta alla fame nel giorno di El Salvador

MILANO. A Expo, coltivazione caffè e lotta alla fame nel giorno di El Salvador

“Expo Milano 2015 è la prima Esposizione Universale che sarà ricordata non solo per le sue strutture e per i suoi edifici, ma anche per il contributo che ha saputo offrire al dibattito sull’alimentazione e sull’impiego di risorse sostenibili”. Con queste parole Sigfrido Reyes, Presidente dell’Organismo Promotore delle Esportazioni e degli Investimenti (PROESA) di El Salvador, ha inaugurato il National Day della Repubblica del Centro America, che ha coinciso con la data in cui in patria si festeggia l’indipendenza nazionale.

“L’Esposizione Universale di Milano - ha proseguito Reyes - è uno spazio di incontro aperto a tutti e offre opportunità uniche di interscambio culturale tra i Paesi a diversi livelli. Mi auguro che anche per El Salvador Expo Milano 2015 possa costituire un’occasione per implementare progetti, iniziative e per offrire sempre nuove soluzioni di fronte alle numerose sfide che attendono oggi le nostre società, come quelle della povertà e della malnutrizione”.

Il Commissario Generale di Expo Milano 2015, Bruno Pasquino, ha ricordato che “Oggi è un giorno speciale per El Salvador”, rivolgendo poi un sincero ringraziamento a tutta la comunità salvadoregna italiana. “Una comunità che è pienamente integrata e che offre un importante contributo al mondo del lavoro e a tutti gli aspetti della vita della nostra società”.

I festeggiamenti per il National Day di El Salvador sono proseguiti con una parata lungo il Decumano, che è terminata di fronte al Padiglione, all’interno del Cluster del Caffè, dove è stata recitata l’Orazione alla Bandiera Salvadoregna e offerto il famoso caffè salvadoregno a tutti i visitatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori