AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2014 - 09:51
Scuola
Nei prossimi mesi sarà bandito un nuovo concorso a cattedre per la scuola primaria e per la scuola dell’infanzia. Per chi è ancora precario e non è neppure inserito nelle graduatorie ad esaurimento è una occasione importante per poter entrare nel mondo della scuola.
Anche se non si conoscono ancora le scadenze delle prove, chi intende partecipare è bene che inizi a prepararsi anche semplicemente leggendo qualche testo utile o tenendosi informato e aggiornato su ciò che accade nel mondo della scuola.
Per venire incontro alle esigenze di molti insegnanti non di ruolo la Associazione Gessetti Colorati organizza per il periodo gennaio/febbraio una serie di incontri che potranno fornire materiale di studio e riflessione.
Questo il programma. Il 16 gennaio ore 17,15/19,30 Cenni di storia della scuola italiana. Il 23 gennaio ore 17,15/19,30 L’autonomia delle istituzioni scolastiche. Il 30 gennaio ore 17,15/19,30
Gli ordinamenti della scuola italiana dopo la “riforma” del 2008. Il 6 febbraio ore 17,15/19,30
Dai Programmi alle indicazioni nazionali. Il 13 febbraio ore 17,15/19,30 Lo stato giuridico dei docenti. Diritti e doveri.
Gli incontri si svolgeranno presso il Museo Tecnologicamente di Ivrea e saranno tenuti da Reginaldo Palermo, ex dirigente scolastico autore di numerose pubblicazioni sui temi in oggetto. A tutti i partecipanti verranno forniti materiali di studio e di lavoro.
Per partecipare è possibile chiedere informazioni alla segreteria della associazione scrivendo a a info@gessetticolorati.it o consultando il sito www.gessetticolorati.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.