Cerca

SAN CARLO CANAVESE. Sarà ampliata la rete di videosorveglienza

SAN CARLO CANAVESE. Sarà ampliata la rete di videosorveglienza

A destra, Eligio Chiaudano, vice sindaco con delega alla Polizia Municipale. A sinistra una foto di repertorio di un impianto di videosorveglianza

SAN CARLO CANAVESE. Entro la fine dell’anno sarà implementato l’impianto di videosorveglianza installato nel 2020.  La giunta Papurello nei giorni scorsi ha affidato l’incarico con un investimento di 35mila euro.

Sono cinque le aree sensibili del territorio individuate in corrispondenza delle strade che collegano il centro abitato alla Riserva della Vauda: in borgata Baima e strada Ronchi saranno collocati due impianti per la lettura delle targhe dei veicoli, in strada Mollie una telecamera di contesto per monitorare la zona a traffico limitato istituita da alcuni mesi, infine due telecamere di contesto saranno posate anche in piazza Cantù.

Per consentire la fruizione dei dati da parte delle Forze dell’ordine e garantire la tempestività dell’intervento sarà creato un collegamento diretto con la stazione dei Carabinieri di Ciriè. «Questa volta mettiamo le telecamere sulle strade bianche che vanno in direzione del Poligono – spiega il vicesindaco e assessore alla Polizia municipale Eligio Chiaudanoper controllare l’abbandono di rifiuti ma anche in strada Mollie dove abbiamo da poco istituito la Ztl e in piazza Cantù per monitorare il traffico e dare un supporto ai nostri vigili, infatti le telecamere come quelle già installate due anni fa sono collegate con la sala di controllo presso l’Ufficio dei Vigili Urbani in Municipio e gli agenti possono leggere le targhe in tempo reale».

Sono solo due attualmente gli agenti in forze al Comando della Polizia locale del paese. «Abbiamo pochi margini per incrementare l’organico – afferma Chiaudanoun vigile andrà in pensione presto e dovrà essere sostituito».

Nella prima tranche erano state collocate una telecamera di contesto a muro sopra la porta di ingresso del Municipio, una telecamera lettura targa e di contesto in strada Corio al semaforo all’incrocio con strada La Piè, una telecamera per la lettura della targa in via delle Scuole presso la rotonda all’ingresso del paese (Front, Cirie’, San Francesco al Campo) e infine una telecamera lettura targa e di contesto in strada Ciriè di fronte all’area giochi di Borgata Spinerano.

Anche questa volta l’incarico è stato affidato alla ditta BBBell che assicura anche la gestione della rete e dei ponti radio occorrenti per la trasmissione dei dati.

Sara Gasparotto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori