AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2021 - 17:10
A destra, Eligio Chiaudano, vice sindaco con delega alla Polizia Municipale. A sinistra una foto di repertorio di un impianto di videosorveglianza
SAN CARLO CANAVESE. Entro la fine dell’anno sarà implementato l’impianto di videosorveglianza installato nel 2020. La giunta Papurello nei giorni scorsi ha affidato l’incarico con un investimento di 35mila euro.
Sono cinque le aree sensibili del territorio individuate in corrispondenza delle strade che collegano il centro abitato alla Riserva della Vauda: in borgata Baima e strada Ronchi saranno collocati due impianti per la lettura delle targhe dei veicoli, in strada Mollie una telecamera di contesto per monitorare la zona a traffico limitato istituita da alcuni mesi, infine due telecamere di contesto saranno posate anche in piazza Cantù.
Per consentire la fruizione dei dati da parte delle Forze dell’ordine e garantire la tempestività dell’intervento sarà creato un collegamento diretto con la stazione dei Carabinieri di Ciriè. «Questa volta mettiamo le telecamere sulle strade bianche che vanno in direzione del Poligono – spiega il vicesindaco e assessore alla Polizia municipale Eligio Chiaudano – per controllare l’abbandono di rifiuti ma anche in strada Mollie dove abbiamo da poco istituito la Ztl e in piazza Cantù per monitorare il traffico e dare un supporto ai nostri vigili, infatti le telecamere come quelle già installate due anni fa sono collegate con la sala di controllo presso l’Ufficio dei Vigili Urbani in Municipio e gli agenti possono leggere le targhe in tempo reale».
Sono solo due attualmente gli agenti in forze al Comando della Polizia locale del paese. «Abbiamo pochi margini per incrementare l’organico – afferma Chiaudano – un vigile andrà in pensione presto e dovrà essere sostituito».
Nella prima tranche erano state collocate una telecamera di contesto a muro sopra la porta di ingresso del Municipio, una telecamera lettura targa e di contesto in strada Corio al semaforo all’incrocio con strada La Piè, una telecamera per la lettura della targa in via delle Scuole presso la rotonda all’ingresso del paese (Front, Cirie’, San Francesco al Campo) e infine una telecamera lettura targa e di contesto in strada Ciriè di fronte all’area giochi di Borgata Spinerano.
Anche questa volta l’incarico è stato affidato alla ditta BBBell che assicura anche la gestione della rete e dei ponti radio occorrenti per la trasmissione dei dati.
Sara Gasparotto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.