AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2021 - 10:35
Don Gisolo
NOLE. Nel 50° anniversario della morte del teologo Domenico Gisolo domenica 19 settembre alle 21 nella chiesa di San Vincenzo Martire il maestro Gianfranco Luca proporrà un concerto per organo.
Il repertorio, eseguito sull’organo a canne virtuale della chiesa parrocchiale, spazierà in alcune pagine musicali composte proprio per questo strumento: da Guilmant a Parry, da Gigout a Wesley da Bossi a Yon e da Rheinberger a Bédard. Gianfranco Luca, classe 1981, dopo gli studi pianistici al liceo musicale Cuneo di Cirié, ha intrapreso lo studio dell’organo nella classe del maestro Guido Donati al conservatorio Verdi di Torino. Nel 2010 è entrato nella classe di organo e composizione organistica del maestro Massimo Nosetti al conservatorio Giorgio Federico Ghedini di Cuneo dove si è diplomato nel 2014 con 110 e lode. Dal 2008 è organista titolare della chiesa di San Mauro a Mathi, dal 2013 alla Cattedrale metropolitana di Torino e collabora con la Cattedrale di Ivrea.
Don Gisolo, nato a Lanzo nel 1883, è diventato parroco di Nole nel 1923 e nel 1955 vicario foraneo della zona di Ciriè. Pastore di grande levatura spirituale curò la formazione dei quadri dirigenti dell’Azione Cattolica. Amò il decoro della chiesa ed inculcò il rispetto della Casa di Dio.
Nel 1951 fu posato il nuovo pavimento del presbiterio e nel ‘56 venne rinnovata la facciata del tempio il cui interno sarà decorato e ornato con stucchi e dipinti nel 1964. Umile, amava stare con la sua gente, alle recite all’asilo parrocchiale, a una partita a tarocchi con gli uomini o alle varie manifestazioni organizzate in paese.
Durante l’occupazione fascista, con trattative presso le autorità militari tedesche e repubblichine, ottenne la liberazione di una dozzina di rastrellati, fornì assistenza agli sfollati con raccolte e distribuzione di indumenti. Già diffidato, ospitò per due settimane un partigiano. Morì nel 1971 a 88 anni e fu sepolto nella cappella della Beata Vergine Consolata nel cimitero di Nole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.