AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2021 - 19:39
Incendio di una campana della plastica
VENARIA REALE. E’ quasi certamente un mozzicone di sigaretta, lanciato ancora acceso da un passante incivile, la causa che ha portato all’incendio di una campana per la raccolta differenziata della plastica, in via Leonardo da Vinci, all’altezza dell’incrocio con via Picco, nella serata di domenica a Venaria.
L’allarme è scattato poco dopo le 21, nel rione Salvo d’Acquisto, a pochi passi da piazza Nenni e da viale Buridani.
Sono stati alcuni passanti e qualche residente a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco dopo aver composto il numero unico di emergenza “112”. Appena hanno sentito un forte odore di plastica bruciata e la colonna di fumo nero che si stava elevando nella via.
I vigili del fuoco, nel volgere di poco tempo, hanno spento le fiamme e controllato che la campana fosse in sicurezza. Questo per permettere il successivo intervento di Cidiu, la società che si occupa della raccolta differenziata e della nettezza urbana, che ha poi liberato e pulito la campana da tutta la plastica risultata bruciata.
In via Da Vinci sono anche intervenuti i carabinieri della compagnia di Venaria, che hanno preso atto della situazione. Anche dal confronto con i vigili del fuoco, appare più il gesto di un incivile che un nuovo atto del “Piromane della Reale”, questo ignoto personaggio che nel volgere di oltre cinque anni ha dato fuoco, distruggendo, auto, moto, cassonetti e altri arredi urbani in ogni rione della Reale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.