Cerca

LEINI. Un progetto da 840mila euro per la scuola materna Rodari

LEINI. Un progetto da 840mila euro per la scuola materna Rodari

La scuola materna Rodari di via Dogliotti

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per una serie di importanti opere per la scuola materna Rodari di via Dogliotti a Leini. Si tratta in gran parte di opere legate all’efficientamento energetico e all’adeguamento sismico, per un quadro economico, complessivo che ammonta a circa 840 mila euro.

Oltre alla messa in sicurezza per il rischio sismico, l’intervento per l’efficientamento energetico prevede la sostituzione globale dei serramenti con quelli dotati di vetro a taglio termico basso-emissivo; l’applicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto posizionato all’esterno della muratura con relative opere di finitura esterna quali rasatura, intonaco tinteggiatura e zoccolatura in pietra posta alla base; il rifacimento del cornicione perimetrale con annessa sostituzione dei pluviali ed il rifacimento manto di impermeabilizzazione del solaio di copertura mediante una guaina bituminosa.

Il progetto prevede il completo rifacimento dei servizi igienici destinati al personale della struttura, uno dei quali sarà convertito in bagno per persone con disabilità. L’attuale caldaia sarà rimossa insieme alla linea gas di alimentazione e sarà sostituita con una nuova.

Due nuove strutture in acciaio saranno realizzate a servizio della struttura. La prima rappresenterà la nuova tettoia di copertura dell’ingresso in sostituzione dell’attuale copertura, la seconda sarà realizzata nell’area giochi.

La nuova tettoia dell’area giochi sarà coperta da un telone impermeabile mentre quella di ingresso da policarbonato alveolare resistente alla grandine. Il progetto approvato sarà presentato nell’ambito di un bando per l’edilizia scolastica al fine di reperire risorse per l’effettuazione dei lavori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori