AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2014 - 12:22
Sergey Razov
"Le nostre società energetiche sono affidabili, l'Italia e l'Europa non congeleranno". Lo ha detto l'ambasciatore russo, Sergey Razov, intervenendo al seminario organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Tutti quanti sono preoccupati per le forniture di gas - ha aggiunto l'ambasciatore - ma non bisogna dimenticare che la Russia assicura la sicurezza energetica in Europa e, per quanto riguarda l'Italia, ha dei rapporti commerciali profondi, una storia di collaborazione lunga che mi auguro possa continuare".
"Dobbiamo continuare a coltivare le relazioni con la Russia. Smetterla di mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile che potrebbe portare alla terza guerra mondiale". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, intervenuto al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Le ragioni dell'economia devono prevalere sulla forza delle armi e delle sanzioni", ha aggiunto.
"L'economia - ha sottolineato - è la chiave per riaprire la porta della riappacificazione sociale.
Non possiamo disperdere il patrimonio di amicizie che da sempre contraddistinguono i rapporti tra i due paesi. Purtroppo, da gennaio a giugno 2014 il nostro export è calato dell'8% e nel solo mese di giugno si è registrato un - 18% rispetto allo stesso periodo nel 2013".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.