AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2017 - 17:42
Le Regioni italiane guidano quelle di tutta Europa nel chiedere ai leader degli Stati Ue di essere più coinvolte nell'agenda culturale europea e nel suo uso per le relazioni internazionali. A farsi portavoce dell'appello è la la rete informale Regional initiative for Culture and creativity (Ricc), che coinvolge 26 governi regionali in Europa sotto la guida di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Paesi Baschi.
Nata nel 2014 durante la presidenza italiana del Consiglio Ue per promuovere le politiche a favore della cultura e della creatività, partecipare ai relativi programmi Ue e lavorare sulla cosiddetta "Strategia per la specializzazione intelligente", Ricc coinvolge altre 7 regioni italiane: Toscana, Basilicata, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia e Veneto.
"È molto importante che venga riconosciuto prima di tutto un ruolo alla cultura nelle relazioni internazionali" e poi che gli stati "ascoltino" le regioni e "non disperdano il patrimonio di esperienze che hanno maturato" spiega la vicepresidente con delega alla Cultura della Toscana, Monica Barni.
Fra le 'buone pratiche' che la Regione può esportare a livello europeo, spiega Barni, ci sono anche "strategie di co-sviluppo", che significa "fornire competenze ai migranti perché poi possano lavorare e portare queste loro competenze anche nei loro territori".
Domani, i ministri della Cultura europei riuniti a Bruxelles adotteranno delle conclusioni sull'importanza del settore nelle relazioni internazionali. La bozza del documento, di cui ANSA ha preso visione, evidenzia la necessità di creare una collaborazione multilivello che coinvolga anche le autorità regionali e locali, considerando anche la possibilità di avviare progetti pilota in Paesi terzi con al centro i territori e le partnership transfrontaliere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.