AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2015 - 21:24
L'Italia ha speso in media l'81,9% dei fondi europei destinati allo sviluppo rurale per il periodo 2007-2013, con solo Bolzano e Lombardia sopra il 90%. Questi gli ultimi dati disponibili della Commissione europea, che ha appena aumentato la flessibilità delle regole per agevolare le Regioni a smaltire i pagamenti del loro budget del Fondo europeo di sviluppo rurale per i sette anni passati, entro il 2015. Stando al bilancio chiuso il primo trimestre, Bolzano guida la classifica dei virtuosi, con una percentuale di spesa del 94,7% (quasi 147 milioni su un totale di oltre 192), seguita dalla Lombardia con il 93,1% (più di 438 milioni su 471). Il record del budget più ricco spetta a Sicilia e Campania: la prima, con una dotazione di 1 miliardo e 271 milioni, ha speso 1 miliardo e 41 milioni (81,9%), mentre la seconda, su più di 1 miliardo e 110 milioni, ha effettuato oltre 867 milioni (78,1%) di pagamenti. Tornando alla classifica generale della spesa, nella top ten italiana dopo Bolzano e Lombardia entrano Trento (89,4%), Veneto (89,2%), Liguria (85,9%) e Toscana (84,6%), seguite da Emilia Romagna (82,9%), Piemonte (82,8%), Sicilia (81,9%) e Friuli Venezia Giulia (81,8%). A ruota arrivano poi Valle d'Aosta (81,7%), Molise (80,9%), Puglia (80,8%), Lazio (80,4%), Calabria (80,3%), Sardegna (79,7%), Marche (79,2%), Umbria e Campania (78,1%), Abruzzo (76,3%) e fanalino di coda la Basilicata (74%). Quanto alla rete rurale nazionale, su un totale di oltre 41 milioni di euro, la spesa a fine marzo scorso era ferma al 79,5%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.